Gatto Scottish Fold: consigli e cure
Gatto Scottish Fold: consigli e cure necessarie per garantirgli una vita sana e migliorare la convivenza con il tuo adorabile amico peloso
In questo articolo ti darò alcune dritte sul gatto Scottish Fold, consigli e cure da riservargli, al fine di rendere perfetta la convivenza con il tuo pelosetto. Hai trovato l’allevamento giusto, hai scelto con attenzione il tuo nuovo amico, lo hai già inserito nell’ambiente in cui vivi? Adesso è il momento di pensare al suo benessere, e qui ti spiegherò come fare.
Per prima cosa ricorda sempre che un gatto Scottish Fold richiede una grandissima pulizia delle orecchie. Data la loro particolare conformazione, esse sono molto delicate, soggette a infezioni e ad accumuli di cerume. Bisogna dedicarsi spesso alla loro igiene, sia interna, agendo con molta delicatezza, che esterna.
Il cerume si accumula infatti nel padiglione auricolare e nelle pieghe esterne dell’orecchio, rischiando di far accumulare parassiti potenzialmente pericolosi per il micetto. Ma non è finita per quanto riguarda le cure da riservare al nostro Scottish Fold: mantello e alimentazione meritano senz’altro un occhio di riguardo.
Armati di pettine e dedicati con frequenza al suo spazzolamento, che andrà effettuato molto spesso nel periodo della muta, per evitare accumuli di pelo che il gatto potrebbe ingerire con conseguenti disagi e malesseri. È infatti vero che stiamo parlando di un animale a pelo corto, ma anche foltissimo, ragione per cui non va assolutamente trascurato.
Ancora più cure necessita il manto del gatto Highland Fold, il cui pelo lungo va spazzolato quotidianamente, per evitare seri problemi all’apparato digerente del micio.
Il cucciolo Scottish Fold necessita di un’alimentazione sana e ben bilanciata, perciò puoi orientarti senza dubbio sui cibi confezionati specializzati, scegliendoli in base all’età e al peso del gatto, in modo che lui abbia tutte le sostanze di cui ha bisogno in ogni fase di crescita e tu la tranquillità di nutrirlo come si deve.
Se vuoi farlo veramente felice, stai con lui mentre consuma il pasto, gradirà molto il tuo gesto, gli esperti infatti sostengono che gli esemplari di questa razza apprezzino molto che il padrone gli faccia compagnia “a tavola”.